Termini e condizioni

Con l’iscrizione alle attività proposte dalla Guida Alpina si accettano i termini e le condizioni delle attività qui evidenziate.

Responsabilità

In montagna la sicurezza assoluta non esiste e l’attività alpinistica non è priva di pericoli, neanche se si è accompagnati da una Guida Alpina. La Guida s’impegna a fare delle valutazioni ponderate e a prendere delle decisioni ragionevoli mettendone al corrente il cliente, tuttavia non sarà mai in grado di escludere qualsiasi rischio. È questo il motivo per cui anche il senso di responsabilità del cliente è determinante per mantenere un buon livello di sicurezza. Con l’iscrizione ad un’attività si accetta il margine di rischio residuo implicito all’attività stessa, rinunciando così a qualsiasi pretesa di risarcimento dei danni e ad attribuite la responsabilità alla Guida Alpina.

Prenotazioni e pagamenti

Le prenotazioni devono essere effettuate per email (indicato nella pagina contatti) e saranno valide solo previa conferma della Guida. Al momento della formulazione del preventivo, la Guida fornirà tutti i dettagli delle spese (trasferimenti, vitto, alloggio, rifugi, funivie, extra) e chiederà di versare una caparra (quota di iscrizione) per confermare l'uscita. Tale anticipo andrà versato su un IBAN che verrà fornito dalla guida. La modalità del saldo verrà concordato durante la formulazione del preventivo.

Le quote indicate / comunicate con comprendono

Le spese di trasferimento, eventuali spese di vitto e alloggio in rifugio o b&b, impianti di risalita e/o taxi fuoristrada, tutto quanto non specificato diversamente. Le spese della Guida saranno suddivise dai partecipanti.

Disdette

Nel caso in cui si voglia recedere dalla prenotazione per cui si è già versato una caparra come quota di iscrizione, le penali per l'annullamento sono:

  • - 50% della quota di iscrizione per recesso effettuato fino a 14 giorni prima dell'inizio dell'uscita
  • - Nessun rimborso per recesso effettuato 14 prima dell''inizio dell'uscita

Annullamento o modifica dell’itinerario per brutto tempo o condizioni della montagna non idonee

La Guida Alpina è il solo soggetto responsabile della valutazione delle condizioni della montagna e pertanto, durante l’escursione ed in presenza di condizioni avverse, può modificare lo svolgimento della stessa a propria discrezionalità. Altresì si impegna ad annullare l’uscita in caso di condizioni meteo/della montagna avverse. Sarà premura e attenzione della Guida proporre eventuali mete alternative di pari caratteristiche all’uscita predefinita oppure rimandare l'uscita. Tale decisione verrà presa di comune accordo col cliente. La sicurezza è l’elemento di massima priorità e la Guida non garantisce mai la cima o il completamento dell’escursione, per quanto si adopererà affinché l’escursione abbia successo.

Variazione del programma

La Guida Alpina può modificare il programma o l’itinerario, a propria discrezione, in qualsiasi momento, sia per le condizioni al punto precedente sia che le condizioni psicofisiche dei clienti lo rendano necessario.

Prezzi

I prezzi si intendono a persona, iva inclusa e comprendono l’onorario della Guida e l’utilizzo dell’attrezzatura comune di sicurezza. Non includono quanto non espressamente specificato e concordato al momento dell’iscrizione come ad esempio l’attrezzatura personale e le spese vive della Guida. Il preventivo per la tariffa professionale della Guida Alpina è valido per 3 mesi dalla data in testa al preventivo stesso (email).

Obblighi del cliente

Il Cliente si impegna a garantire di soddisfare le condizioni ed i requisiti necessari eventualmente menzionati nella descrizione dell’attività (condizione psico-fisica, livello di pratica eventualmente richiesto, ecc.). In caso contrario, la Guida può impedire al cliente di partecipare all’attività oppure interrompere l'uscita, senza concedere alcun tipo di rimborso.

Obblighi dei partecipanti

I partecipanti sono tenuti a:

  • rispettare gli orari di partenza giornalieri e il programma stabilito, adeguandosi alle eventuali variazioni apportate dalla Guida;
  • presentarsi con condizione psicofisica e abbigliamento adeguati all’attività o al viaggio;
  • mantenere un comportamento disciplinato nel corso dell’attività;
  • rispettando le persone e le proprietà private e attenendosi alle disposizioni impartite dalla guida;
  • relazionarsi con i compagni in modo amichevole e rispettoso, senza escludere nessuno favorendo la formazione di uno spirito di gruppo collaborativo e accogliente;
  • seguire il percorso stabilito senza allontanarsi o abbandonare il gruppo e senza superare la Guida;
  • non arrecare danni ambientali (raccogliere piante, funghi, disturbare animali, etc.) e comunque di adottare un comportamento rispettoso dell’ambiente;
  • conservare i propri rifiuti fino agli appositi cassonetti.

Ogni partecipante è personalmente responsabile di eventuali comportamenti rischiosi per sé e per gli altri, in particolare nel caso in cui dovesse prendere iniziative personali nonostante il parere contrario della Guida.

Fotografie e riprese video

Nel corso dell’attività verranno effettuati scatti fotografici e/o riprese video che possono comparire su siti/social media di pubblico dominio e che saranno utilizzati per finalità promozionali. La partecipazione all’escursione sottintende il nullaosta alla pubblicazione del suddetto materiale.

Cosa dicono di noi

Ale Brescia (Ale)
15:12 02 Aug 25
Esperienza prenotata con Cain sul sentiero dei fiori dell adamello, un esperienza unica ed indimenticabile molto ben organizzata! Guida molto esperta e simpatica con la quale è stato molto bello passare la giornata ! Super consigliato !
jake wigglesworth
15:06 28 Jul 25
Quando pianifichi, progetti e costruisci nella tua mente una vacanza emozionante e impegnativa, che ti mostrerà scorci del mondo che non troverai altrove e che ti offrirà cameratismo e amicizia per sollevarti e trasportarti, le tue risposte le troverai tutte nelle Dolomiti, nel nord Italia, con Cain e le sue meravigliose e competenti guide di Mountain Guides Italy. Con una certa esperienza di vie ferrate in altre località del mondo, ho convinto la mia famiglia e alcuni buoni amici a recarsi in Europa e ad accettare questa sfida. Non immaginavo la gioia, il dolore, la fatica, le risate e l'ispirazione che avremmo trovato tra le cime e i panorami di questa zona isolata, ma invitante del mondo. Posso solo dire ai lettori che arriveranno fin qui che non avete idea di cosa scoprirete, non avete idea delle sfide che potrete superare e non avete idea di quanto vi porteranno via le escursioni e le vie ferrate nelle Dolomiti, e vi consiglio vivamente di fare questo viaggio con Mountain Guides Italy. Con sede a Ponte di Legno, a 3 ore a nord di Milano, Cain Olsen e le sue fantastiche guide vi accompagneranno in qualsiasi escursione vogliate fare: alpinismo, arrampicata, sci, vie ferrate... la lista è lunga e tutto è incredibile. Abbiamo trascorso 5 giorni con Cain e una delle nostre guide, Luca. La loro conoscenza e competenza tecnica in montagna ci ha messo tutti a nostro agio e i loro sorrisi calorosi durante la cena hanno fatto rilassare il gruppo e creato un forte legame tra tutto il team.
Se amate la vita all'aria aperta, siete pronti a mettere alla prova i vostri sensi e le vostre capacità e volete esplorare dove pochi possono, non riesco a pensare a un posto migliore per raggiungere questi obiettivi che con Mountain Guides Italy...
Chi la dura, la vince!!!!
Sara Ghorashian
20:56 12 Jul 25
Io e mio figlio adolescente abbiamo trascorso il miglior viaggio di 4 giorni nelle Dolomiti, per via ferrata/escursioni nel Brenta. Cain e Luca hanno valutato con grande competenza il meteo, le capacità eterogenee del gruppo e il terreno. Il panorama era incredibile, è stata un'escursione meravigliosa ed entusiasmante e torneremo sicuramente!
Steve Harris
08:19 22 Apr 25
Mio figlio (14 anni) e io abbiamo trascorso 4 giorni imparando a fare scialpinismo. Il tempo non è stato eccezionale (pioggia 😬) ma ci siamo divertiti moltissimo e abbiamo imparato tantissimo. Ho soggiornato nel BnB di Cain, sono andato ad arrampicare, ho mangiato nei fantastici ristoranti locali dell'Agriturisimo e sono tornato a casa sciatori e scalatori migliori!
Steve Roberts
18:18 08 Apr 25
Oh! Che esperienza! Scio da molti anni ma non mi sono mai avventurato fuori pista e non ho mai fatto scialpinismo, anche se è qualcosa che ho sempre desiderato fare. Con il coaching di Cain, e questa parola è fondamentale, ho ottenuto molto più di quanto pensassi possibile. Un primo giorno imparando a sciare fuoripista e poi partire per l'avventura di una vita. Sciato da Presena al Rifugio Mandroni e poi con le pelli al Rifugio Lobbia sul Ghiacciaio. Condizioni stupende e un posto incredibile dove andare. Abbiamo trascorso la notte e poi abbiamo attraversato il ghiacciaio, siamo saliti al Col Valletta e poi siamo scesi dal Piz Garna 2000 m per tornare a Ponte di Legno. Un vero mix di condizioni ed esperienze che mi hanno messo alla prova, ma con il costante supporto, incoraggiamento e coaching di Cain è stata l’esperienza di una vita. Grazie mille. Ma infine devo menzionare che la passione di Cain per la zona, la storia e le montagne è brillante. Ho imparato così tanto. Grazie mille per l'esperienza.
Piergiorgio Gherardi
20:42 29 Mar 25
Professionalità disponibile Guida alpina top
Mattia Gherardi
11:58 29 Mar 25
Monica Roncalli
17:35 25 Mar 25
Super corso di scialpinismo al Tonale, tutto studiato e riadattato in base alle nostre esigenze e capacità. Grazie Cain!
Luca Schiattareggia
13:04 24 Mar 25
Seconda esperienza con Mountain guides Italy e 5 stelle meritate. Esperienza fantastica di 3 gg di scialpinismo al Tonale. Ciò che distingue Mounatin guides è la capacità delle guide di valutare, adattare e costruire assieme al cliente il percorso ad hoc per arrivare ad una consapevolezza delle proprie capacità, dei propri limiti e sviluppare assieme delle solide basi su cui migliorarsi. Un ringraziamento speciale alla nostra guida Cain Olsen, che ci ha permesso di approcciare una disciplina fantastica con senso di responsabilità e leggerezza allo stesso tempo. Che dire 2/2!!
Dennis Haensel
08:17 10 Mar 25
Giacomo è stata un'ottima guida per me a Finale Ligure. Essendo molto competente e molto empatico mi ha introdotto all'arrampicata su più tiri e mi ha aiutato a migliorare la mia tecnica di arrampicata. Consiglierei sicuramente Mountainguidesitaly ad altri alpinisti in cerca di supporto professionale a Finale Ligure. Anche l'organizzazione e la comunicazione del mio corso sono state molto chiare: grazie Cain!

Iscriviti alla newsletter

* campo obbligatorio